01.09.2012 19:30
UN LIBRO CHE HA SEGNATO UN'EPOCA, UN LIBRO SEMPRE ATTUALE
Carlos Castaneda, nel 1960 giovane antropologo dell'Università di California, registra nel libro Gli insegnamenti di don Juan le particolari esperienze fatte - durante i primi cinque anni di un apprendistato che ne durerà undici - presso don Juan, uno Sciamano Indiano Yaqui. In una serie di accattivanti dialoghi tra maestro e allievo, Castaneda racconta in modo prettamente fenomenologico il suo incontro con innumerevoli aspetti di "realtà non ordinaria". Castaneda racconta come il Peyote e altre piante psicotrope sacre agli indiani dei Messico possano essere usate come vie d'accesso ai misteri dell'ignoto. Pur dovendo trattare di fenomeni fuori del comune, spesso di fatti di un ordine apparentemente fantastico e inquietante, Carlos Castaneda ne Gli insegnamenti di don Juan scrive con semplicità e concretezza, lasciando che gli avvenimenti esprimano da soli tutto il loro potenziale. Dal resoconto emergono con vigore la nobiltà, la profondità d'animo, l'autorevolezza, la forza e la saggezza di don Juan e lo spessore straordinario dei suoi insegnamenti.
Gli insegnamenti di don Juan, edito inizialmente da Astrolabio con il titolo A Scuola dallo Stregone è un libro senza precedenti, affascinante, curioso, che si è assicurato un posto preminente a livello mondiale nella letteratura etnologica come un documento sempre valido e vivo di una manifestazione dello spirito umano.
Vita
I registri per l'immigrazione relativamente a Carlos Cesar Arana Castaneda indicano che egli nacque il 25 dicembre 1925 (tuttavia nelle "conversazioni con Carlos Castaneda" di Carmina Fort si afferma che l'anno fosse il 1935) a Cajamarca in Perú. I medesimi registri mostrano che il cognome gli fu dato da sua madre Susana Castañeda Navoa. Il cognome appare con la ñ in molte dizionari spagnoli, anche se i suoi più famosi lavori riportano una versione anglofona.
Castaneda si trasferì negli Stati Uniti nei primi anni cinquanta acquisendone la cittadinanza nel 1957. Nel 1960 si sposò con Margaret Runyan a Tijuana in Messico. Vissero assieme per solo sei mesi, ma il divorzio fu formalizzato solo nel 1973. Castaneda studiò all'Università della California a Los Angeles conseguendo la laurea in arte nel 1962 e il dottorato in filosofia nel 1973
Con il suo primo libro Gli insegnamenti di Don Juan: una via Yaqui alla Conoscenza del 1968 Castaneda iniziò la sua carriera di scrittore con il proposito di descrivere il suo percorso di iniziazione allo Sciamanesimo mesoamericano. I suoi 12 libri hanno venduto più di 8 milioni di copie in 17 lingue.
Coloro che hanno studiato Castaneda e i suoi lavori affermano che tali libri sono veri e sono apprezzabili lavori filosofici e descrittivi di pratiche idonee a sviluppare la consapevolezza, la capacità di percezione e la capacità di affermare la propria volontà nel mondo. Alcuni accademici e alcuni critici dal canto loro affermano che i libri sono meri romanzi, pieni di contraddizioni e discrepanze con le conoscenze antropologiche attuali e prive di alcun elemento di prova.
Nel marzo del 1973 Castaneda fu oggetto dell'articolo di copertina del Time. L'articolo lo descriva come "an enigma wrapped in a mystery wrapped in a tortilla". Da quella data e fino al 1990 Castaneda si sottrasse all'attenzione pubblica.
Nel 1974 il suo quarto libro fu pubblicato. Il libro segnala la fine del suo apprendistato con don Juan. Nonostante la fredda accoglienza da parte dei letterati e degli antropologi, Castaneda continuò a essere popolare. Dei dodici libri scritti, due furono pubblicati postumi.
Nel 1990 Castaneda ricomparve nuovamente in pubblico per promuovere Tensegrity, una serie di movimenti (chiamati passi magici) che egli affermava discendere dagli sciamani toltechi. Il 16 giugno 1995 fu creata la Cleargreen Incorporated un fondazione for profit con lo scopo di sponsorizzare e organizzare seminari e workshop sulla Tensegrity oltre che costituire la casa editoriale dei relativi articoli. La Cleargreen pubblicò tre video dei passi Tensegrity quando Castaneda era ancora in vita. Castaneda non apparve in tali video.
Castaneda muore il 27 aprile 1998 a Los Angeles a causa delle complicazioni derivanti da un cancro. Non ci furono funerali pubblici, il corpo fu cremato e le ceneri inviate in Messico.